La Cultura non si ferma! 3D Research offre accesso virtuale al Patrimonio Culturale
Descrizione sintetica:
3D Research propone una serie di piccoli viaggi virtuali per promuovere il Patrimonio Culturale italiano e non. Attraverso brevi video, corti animati e applicazioni per dispositivi mobili o personal computer, grandi e piccoli potranno esplorare il mondo e “vivere” le storie e i miti dell’antichità anche dalle proprie mura domestiche.
Presentazione dettagliata della proposta:
Attraverso i propri canali social, la 3D Research vuole promuovere l’accesso virtuale al Patrimonio Cultural italiano e non, condividendo alcuni dei risultati dei progetti realizzati. Le pubblicazioni riguarderanno brevi video, corti animati e applicazioni accessibili da personal computer o dispositivi mobili, consentendo così a grandi e piccini di accrescere il proprio bagaglio culturale comodamente dalle proprie mura domestiche.
Sarà così possibile esplorare le profondità del Mar Mediterraneo, antiche ville Romane, visualizzare meravigliosi reperti archeologici e “vivere” storie e miti dei tempi passati.
Tra le varie pubblicazioni troverete:
● Un corto animato sulla storia del più famoso lottatore olimpico della storia: il possente Milone da Crotone (disponibile in italiano e inglese);
● Un’applicazione scaricabile gratuitamente da smartphone e tablet per immergersi virtualmente nel Parco Archeologico Sommerso di Baia, dove un tempo sorgeva una celebre meta di villeggiatura per l’élite Romana. Oltre ai resti attualmente sommersi a causa del bradisismo, si potrà navigare l’ipotesi ricostruttiva 3D della Villa con Ingresso a Protiro per osservarne il suo aspetto nel periodo di massimo splendore;
● “Filosofia di una freccia”: un corto animato ambientato nel Parco Archeologico di Elea-Velia, oggi Ascea;
● Un filmato che narra la storia del Santo Patrono della nostra Regione: San Francesco da Paola;
● Un’applicazione mobile, compatibile con dispositivi iOS e Android, che consente di esplorare il relitto di fenicio del VII secolo a.C. di Xlendi, a largo di Gozo – Malta.
Questi e tanti altri contenuti saranno pubblicati sui nostri canali social:
● Facebook: https://www.facebook.com/3dresearch/
● Twitter: https://twitter.com/3dresearchsrl
● Instagram: https://www.instagram.com/3d_research/?hl=it
● Linkedin: https://www.linkedin.com/company/3d-systems/
● Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCRIC3giQMPbDpRI6exSquuA
Destinatari servizio/attività:
Tutti i cittadini
Gruppo di lavoro:
Spin-Off 3DResearch (rif. Marco Cozza)
Responsabile o referente del gruppo di lavoro:
Marco Cozza
Contatti per le richieste dei destinatari:
Link o file allegati:
SCHEDA risultati UnicalvsCovid Il patrimonio Archeologico virtuale
Facebook: https://www.facebook.com/3dresearch/
Twitter: https://twitter.com/3dresearchsrl
Instagram: https://www.instagram.com/3d_research/?hl=it
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/3d-systems/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCRIC3giQMPbDpRI6exSquuA
Se vuoi dare anche il tuo contributo contatta: