Centro di ascolto per la consulenza giuridico-amministrativo-contabile
Descrizione sintetica:
Servizio di ascolto e di consulenza per gli amministratori locali e regionali chiamati a gestire la delicata e complessa fase della emergenza Covid-19.
Il servizio è erogato da un gruppo di giuristi, giuriste ed aziendaliste del DISPeS e altri Dipartimenti che si riconosce appieno nelle attività della Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazione pubbliche (SSSAP).
Presentazione dettagliata della proposta:
Il gruppo di lavoro si propone di supportare gratuitamente con consulenza di carattere giuridico, amministrativo e contabile le amministrazioni locali su tematiche quali, ad esempio, le ordinanze contingibili e urgenti da adottare; la gestione del bilancio; lo smaltimento dei rifiuti speciali nei comuni delle aree “rosse”, così come l’assolvimento degli altri servizi essenziali.
Per inviare la tua richiesta al gruppo di lavoro ed essere ricontattato/a clicca sul link del tema di interesse:
● Equilibrio di bilancio e tributi
● Diritto e diritti dell’emergenza
● Strumenti europei
● Tutela amministrativa e giurisdizionale
● Condizione giuridica dello straniero
Destinatari servizio/attività:
Sindaci, presidenti di provincia, consiglieri regionali e comunali, dirigenti e funzionari, comunità accademica e comunità studentesca.
Gruppo di lavoro:
Donatella Loprieno (referente), Guerino D’Ignazio, Anna Margherita Russo, Giampaolo Gerbasi, Daniele D’Alessandro, Nicola Fiorita, Maria Teresa Nardo, Romilda Mazzotta; Giovanni Caruso, Walter Nocito, Tiziana Salvino, Greta Massa Gallerno; Claudio Di Maio. Centro ICT d’Ateneo.
Responsabile o referente del gruppo di lavoro:
Donatella Loprieno
Contatti per le richieste dei destinatari:
Gestione bilanci e piani di risanamento
Diritto e diritti dell’emergenza
Strumenti europei
Tutela amministrativa e giurisdizionale
Condizione giuridica dello straniero
Link o file allegati:
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – UniCal
Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche
Se vuoi dare anche il tuo contributo contatta: